Vi
accompagneremo
per farvi trovare la vostra strada

Esci

Il metodo Eurodiet

Essere supportati da un professionista della salute è essenziale per una riabilitazione nutrizionale e per il vostro percorso di dimagrimento. Per iniziare il tuo programma, inizia col parlarne al vostro medico di fiducia oppure mettetevi in contatto con noi. I nostri medici useranno una serie di strumenti diagnostici innovativi per effettuare una valutazione esaustiva di tipo nutrizionale e comportamentale del vostro profilo. I risultati consentiranno al medico di creare il tuo programma di perdita di peso su misura per soddisfare le vostre esigenze.

La vostra fase di partenza dipende dalla valutazione della vostra salute, il vostro obiettivo di perdita di peso, la vostra composizione corporea, le vostre abitudini alimentari e, ovviamente,

la vostra motivazione. Grazie al nostro programma, il vostro medico/professionista della salute sarà a vostra disposizione per:

supportarvi,

aiutarvi ad evitare le ricadute,

monitorare il progresso della vostra perdita di peso (con preservazione della massa magra),

analizzare i fattori psicologici presenti all'interno del processo di perdita di peso.

In questo modo potrà supportare le vostre nuove e sane abitudini alimentari (e perdita di peso!) sul lungo termine.

Le nostre 4 fasi

Sotto la supervisione di un professionista della salute, il metodo Eurodiet vi consente una riprogrammazione nutrizionale basata su 4 fasi personalizzate per un apporto ottimale di proteine e un basso livello di carboidrati. Queste fasi sono

facili da seguire. il vostro professionista della salute vi spiegherà come scegliere i vostri pasti per creare una dieta semplice ed efficace.
La vostra fase di partenza dipende dalla valutazione della vostra salute, il vostro obiettivo di perdita di peso, la vostra composizione corporea, le vostre abitudini alimentari e, ovviamente, la vostra motivazione.
Maggiori informazioni riguardo alle nostre fasi:

Fase 1&2

Phases 1 & 2 of the Eurodiet method are designed to induce moderate physiological ketosis under medical supervision, within specific indications and in the absence of contraindicators. Inspired by our scientific observation of fasting, the ketosis induced by our diet should not be mistaken for diabetic ketoacidosis. It is a metabolic state induced by a reduced carbohydrate (CHO) intake. To compensate for the low-CHO blood level, the body uses the fatty acids found in fatty tissues to make ketone bodies which are then used as "fuel" instead of glucose.

It is because ketogenic dieting has been demonstreted as both effective and safe when it is part of a structured programme and conducted under medical supervision that we have chosen it as a starting phase for our weight loss and long-term maintance programme. It is generally admitted that ketogenic diets enable rapid and consequent weight loss, mainly at the expense of the fat mass (fatty tissue) whilst the lean mass is preserved by an appropriate intake in high-quality protein. Moreover, several studies have demonstrated that a greater initial weight loss encouraged optimal long-term weight maintance.

Fase 3&4

La fase 3 svolge un ruolo cruciale nel proseguimento della perdita di peso e nella modificazione delle abitudini alimentari sul lungo termine. È composta da 4 livelli (A, B, C e D) che corrispondono all'aumento proporzionale degli apporti di calorie e carboidrati, al fase 3 si concentra sugli alimenti con basso indice glicemico e apporti che possono essere usati in seguito alle fasi chetogeniche o in prima istanza.

Quando è necessario scegliere la fase 3?

  • Per consolidare i risultati ottenuti nelle fasi chetogeniche (1 e 2) è fondamentale reintrodurre gradualmente i carboidrati nella vostra alimentazione per evitare l'effetto yoyo. I quattro livelli (A, B, C e D) devono in generale susseguirsi durante un periodo ideale di 4 mesi. Ciò facendo, si ottiene una diversificazione degli alimenti autorizzati e si spiana la strada per una comoda progressione verso una dieta bilanciata.
  • La fase 3 come parte del vostro programma di "ri-educazione alimentare": nei casi di diabete di tipo 2, sindrome metabolica e livelli di colesterlo o trigliceridi elevati, ogni variante della fase 3 sarà un'opportunità di imparare diversi gruppi alimentari e quindi ottimizzare la vostra dieta.
  • Essendo una pausa fra le fasi chetogeniche, la fase 3 vi aiuterà molto a gestire il vostro programma alimentare chetogenico (per esempio durante le vacanze natalizie) in modo da poter riprendere successivamente la fase 1 o 2.
  • Usare la fase 3 come fase iniziale può essere una scelta ideale per le persone che: sono in leggero sovrappeso, presentano delle controindicazioni per la fase 1 o 2, oppure semplicemente non vogliono sottoporsi alle fasi chetogeniche. Il punto iniziale (A, B, C o D) sarà determinato dal professionista della salute a seconda dei vostri obiettivi e necessità.

Cosa significa "carica glicemica"?
Il carico glicemico (CG) riflette la capacità di un normale assunzione di ogni dato alimento di innalzare i livelli di zucchero nel sangue (glicemia). Un indice glicemico è considerato "basso" quando è inferiore a 10, "alto" quando è uguale o superiore a 20 e "medio" quando è all'interno di questo intervallo. Con questo concetto, la demonizzazione di alcuni alimenti come i cocomeri o le carote, ad esempio, diventa impossibile. Esso rivela l'equivalenza degli alimenti appartenenti allo stesso gruppo alimentare; tutte le verdure, ad esempio, hanno un basso carico glicemico, anche se e quando il loro contenuto di carboidrati / zucchero varia.

Menù adattati alle vostre necessità

A seconda della fase iniziale selezionata, il vostro menù tipico includerà una quantità variabile di prodotti ad alto valore nutrizionale con un'elevata quantità di proteine e pochi carboidrati (da scegliere all'interno di una gamma di 80 prodotti) oltre agli alimenti standard che vi aiuteremo a riscoprire.

Ordinare i prodotti online è molto semplice: scegli i tuoi prodotti nel nostro e-shop, compila il modulo d'ordine e i prodotti saranno consegnati a casa tua entro 48 ore.

Prendere in considerazione aspetti psico-comportamentali

A volte cambiamo le abitudini alimentari ed atteggiamento senza volerlo per fare fronte ad alcune emozioni. Mangiare in eccesso può diventare un modo di gestire sentimenti, stress o noia, invece di essere la naturale risposta alla fame.

Attraverso il nostro programma di perdita di peso, il supporto fornitovi dal medico/professionista della salute

prenderà in considerazione questi aspetti motivazionali ed emotivi.

Con il metodo Eurodiet, il vostro medico/professionista della salute vi aiuterà a raggiungere una serie di obiettivi specifici per ogni fase in modo da modificare gradualmente le vostre abitudini alimentari.